2019 Città di Muravera - 47 edizione2019 Città di Muravera - 47 edizione
  • IN DIRETTA
  • STORIA
    • fire rock navajo casino
    • http://sagradegliagrumi.it/slot-machine-borderlands-2/
    • airplane slot machine bonus
  • build emp slot machine download extension
    • usa mobile casino app echtgeld casino
  • VIDEO
  • SARDINIA COIN

La sfilata dei Candelieri (Sassari)

15 Novembre 2008claudiaArchivio, Feste e sagre in Sardegnanessun commento

Immagine di slashcoconut

Altra festa a carattere religioso festeggiata in Sardegna da antichissima data. Le prime attestazioni risalgono al 1580, ma è probabile che le celebrazioni siano decisamente più antiche e forse da attribuirsi in origine alla presenza dei pisani, che nella seconda metà del duecento, ha influenzato notevolmente la cultura sassarese e non solamente. Si festeggia ancora oggi il 14 di Agosto, e i rituali con spiccata valenza religiosa hanno come scopo principale il ringraziare la Vergine Assunta d’aver liberato il popolo sassarese dalla tediosa peste. La festa è stata mantenuta viva grazie alla presenza dei gremi, le antiche associazioni a carattere corporativo-religioso nate in Sardegna intorno al XVI secolo. Ogni gremio la mattina della festa si reca nella cappella sede della propria associazione, preleva il candeliere proprio e lo porta a casa dell’orbriere di candeliere. Si tratta della massima carica del gremio. Qui il candeliere verrà riccamente addobbato, e di li a poche ore partiranno le celebrazioni, che consisteranno nella farradda, in sardo sassarese, da tradursi come discesa dei candelieri, sostenuti e trasportati dai rappresentanti dei gremi, che pur portando un peso tanto ingombrante riescono a muoversi ritmicamente in quella che può apparire addirittura danza. I candelieri, incastonati in un clima di festa e colori verranno trasportati dalla piazza Castello alla chiesa di santa Maria di Betlem.

Claudia Zedda

Devi essere logged in per postare un commento

Sagra 2013

  • sa festa
  • programma 2013
  • news
  • un po’ di storia
  • la sfilata
  • gli spettacoli
  • i musei
  • naturalia
  • le cortes
  • i convegni
    • la sagra ricorda ….
    • agricoltura, promozione e sviluppo
  • agrumeti aperti
  • la via delle arance
  • concorso fotografico
  • eventi sportivi

I Protagonisti

  • i costumi
  • le traccas
  • i cavalli
  • i suoni
  • le maschere

Info

  • biglietteria tribune
  • come arrivare
  • parcheggi
  • la sagra accessibile a tutti
  • ospitalità
  • ristorazione
  • galleria fotografica

Non Solo Sagra

  • visit muravera
  • sardegnadamare
  • turismo equestre

Eventi a Muravera

  • IN DIRETTA
  • STORIA
    • Galleria fotografica
    • Archivio
    • Feste e sagre in Sardegna
  • PROGRAMMA
    • MAPPA
  • VIDEO
  • SARDINIA COIN

© 2018 TSN.SRL P.IVA 03781110923 - jobsardinia.com - southsardinia.com - marketsardegna.com
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok